Ambiente
Ogni struttura Six Senses possiede uno spazio verde destinato al compostaggio e alla creazione di un terreno fertile e sano. I nostri paesaggi si distinguono per la grande varietà di piante locali e non invasive, molte delle quali sono ingredienti fondamentali dei deliziosi piatti preparati nei nostri ristoranti e dei trattamenti offerti dalle spa, ma anche dei prodotti di pulizia naturali che creiamo nei nostri Earth Lab. Continuiamo a studiare come mantenere i nostri habitat sani e diversificati e aiutare chi li popola (che siano esseri umani, buceri o squali martello) a vivere al meglio.
L'applicazione localizzata e personalizzata degli standard del nostro brand e il possesso della certificazione LEED Silver come requisito minimo per tutti i nuovi hotel ci consentono di promuovere un design sofisticato, ma senza stereotipi. Grazie alla fusione di idee innovative con architetture tradizionali o di ispirazione locale, ogni struttura può acquisire una vita e una personalità proprie e rispecchiare la cultura e l'ambiente circostanti.
Gli standard Six Senses per il design e la costruzione sono alla base del nostro approccio responsabile e offrono un importante valore economico aggiunto grazie a stanze salubri, ventilazione, uso di materiali atossici provenienti da fonti responsabili e ambienti sani. Inoltre, proteggiamo e valorizziamo gli habitat nativi attraverso un'attenta pianificazione e accurate attività di piantumazione e manutenzione.
Per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, ricorriamo ad attrezzature a basso consumo energetico e luci schermate, produzione di energia rinnovabile, risparmio idrico, riduzione e gestione responsabile dei rifiuti, nonché vetrate e involucri edilizi ad alta efficienza. I materiali da costruzione, di provenienza locale, sono per lo più di origine naturale, ad esempio legno certificato, materiali riciclati e rinnovabili in tempi brevi, come pure fibre, tessuti e pavimentazioni naturali.
Il nostro principio è non disturbare gli animali e i loro habitat e consentire alla fauna selvatica di svolgere il proprio ruolo nel mantenimento dei magnifici ecosistemi che abbiamo il privilegio di condividere. Tuttavia, a causa di minacce, cambiamenti climatici o altri eventi, il nostro aiuto potrebbe essere necessario. Ecco perché, con la guida e la collaborazione di esperti specializzati, organizziamo e finanziamo iniziative di conservazione della fauna selvatica, al fine di migliorare le prospettive delle specie in via di estinzione e in grave pericolo di estinzione. Ogni struttura Six Senses è unica e molte offrono l'opportunità di osservare animali selvatici incredibilmente rari e di contribuire alla loro sopravvivenza.
Attuare il nostro valore "Sensibilità globale, sensibilità locale" significa affrontare i problemi mondiali a partire dalle aree in cui siamo presenti. Non potremmo agire con efficacia senza la collaborazione dei nostri partner locali, che apportano un contributo importante mettendo a disposizione conoscenze specialistiche, competenze ed esperienza su come affrontare al meglio le sfide specifiche di ciascuna delle nostre sedi. Tra questi rientrano gruppi di comunità locali, università, ONG nazionali e internazionali ed enti pubblici locali. Siamo estremamente grati del sostegno che ci forniscono e della loro dedizione nel perseguire obiettivi ambiziosi e a lungo termine per gli ecosistemi e le comunità locali.