Quando il cibo è una passione, assaggiare i prodotti locali e approfondire la conoscenza della cultura che li circonda diventa un'esigenza. Ti invitiamo a passeggiare in variopinti giardini raccogliendo erbe aromatiche o ad avventurarti su sentieri meno battuti per assaporare un'antica ricetta di famiglia tramandata di generazione in generazione.
La nostra filosofia alimentare, Eat with Six Senses, è un concetto delizioso che fonde armoniosamente ingredienti freschi e naturali, specialità locali sostenibili, comunità, salute umana e tutela dell'ambiente. Tutto questo si traduce in chef di talento che lavorano al massimo della loro creatività per garantire che ogni ospite lasci un tavolo Six Senses sentendosi meglio di quando è arrivato. Il nostro mantra Ingredienti Naturali, Meno è Meglio e Locale e Sostenibile significa che celebriamo l'abbondanza e il sapore delle stagioni, aggiungiamo sostanze nutritive a ogni boccone e rimaniamo profondamente radicati nella cultura e nella storia locale.
In nessun altro luogo la sostenibilità legata alle stagioni è più evidente che al Six Senses Kyoto. In Giappone è consuetudine dividere il calendario in 24 stagioni solari distinte, note come sekki. Suddiviso in base ai quattro solstizi e con una durata di circa 15 giorni, i singoli sekki fungono da principio guida per i nostri chef, che elaborano menù consapevoli, mettendo al centro di ogni piatto ingredienti naturali, locali e sostenibili. I punti forti del menù includono alimenti fermentati noti per favorire la salute dell'apparato digerente, come la crema amazake, realizzata con riso e koji (riso maltato), che sostituisce la tradizionale panna rappresa, lasciando una sensazione di leggerezza e freschezza. Qui, i piatti non solo nutrono il tuo microbioma, ma hanno anche un sapore divino.
Presso il Six Senses Bhutan, formato da cinque lodge situati nell'unico paese al mondo con emissioni di anidride carbonica negative, il nostro impegno a lavorare in armonia simbiotica con la terra si concretizza nell'utilizzo di prodotti locali e non fatti arrivare sul posto. I nostri chef rifuggono le mode del momento per offrirvi il vero sapore del Bhutan. Se questo significa ricreare il sapore dolce e intenso dell'aceto balsamico invecchiando melograno e more in botti di bambù o creare una polvere di funghi umami a base vegetale, accettano volentieri la sfida. Il risultato? Potrai assaporare prodotti autentici e sapori genuini coltivati in un terreno fertile sotto la dolce luce del sole dell'Himalaya.
Si dice che la varietà sia il sale della vita e i nostri chef lo dimostrano ogni volta, ideando piatti deliziosi per i menù Blue Zone del Leaf nel Six Senses Laamu e gustosi piatti a base vegetale per il Notos Rooftop nel Six Senses Rome. Evitando lo zucchero raffinato, scegliendo cereali antichi e metodi quali la marinatura, la fermentazione, la salatura. la disidratazione, l'affumicatura e il mantenimento della "madre", i nostri chef combinano con naturalezza nutrizione e gusto.
Ti stai chiedendo di chi è la madre di cui parliamo? In realtà intendiamo lo "scoby" (una cultura simbiotica di lieviti e batteri) di aceto di mele vivo, ovvero l'ingrediente di base del sidro di fuoco, disponibile in molti dei nostri resort, tra cui il Six Senses Douro Valley e il Six Senses Kaplankaya. Sapevi che una dose giornaliera può migliorare la salute dell'intestino, rafforzare il sistema immunitario e aumentare la positività? Da kefir, kimchi e kombucha ai crauti e al miso: tutti gli alimenti fermentati abbondano nei nostri menù.
Non solo coltiviamo relazioni sane con gli agricoltori e i pescatori che riforniscono i nostri ristoranti, ma ci piace anche piantare le vanghe nel terreno e le mani nella terra per coltivare i nostri prodotti biologici e portarli in tavola. Se la cucina locale ti ispira, avrai l'opportunità di scoprirne alcuni segreti in prima persona. Visita la Farm on the Hill al Six Senses Samui per raccogliere erbe aromatiche e inventare un cocktail o un mocktail tutto tuo, trascorri la mattinata alla fattoria Can Tanca presso il Six Senses Ibiza per gustare un brunch fatto in casa e impara a fare il formaggio seguendo il metodo tradizionale a Dibba, nel Six Senses Zighy Bay in Oman.
Il grande orto biologico del Six Senses Krabey Island, in Cambogia, che si estende su un'area di 40.000 piedi quadrati (3.700 metri quadrati), fornisce i prodotti per gran parte dei nostri deliziosi piatti, che combinano la cucina tradizionale Khmer con le gustose specialità stagionali cambogiane, ispirate alle ricette della nonna tramandate di generazione in generazione. Una menzione speciale va a Solar Fresh Cuts, la nostra azienda agricola biologica presso il Six Senses Ninh Van Bay, dotata di un impianto fotovoltaico con 800 pannelli, che promuove la salute umana e del nostro pianeta e rifornisce la nostra cucina di energia verde e prodotti freschissimi.
Le esperienze gastronomiche più appaganti continuano al Six Senses La Sagesse a Grenada, l'isola delle spezie. Combina un fertile terreno vulcanico con giornate di sole, dolci brezze isolane e una spruzzata di pioggia calda e otterrai le condizioni perfette per spezie aromatiche e abbondanti raccolti di cacao. Scopri tutti i segreti dell'affascinante tradizione cioccolatiera dell'isola e crea le tue palline al cacao per un tè in stile caraibico.
Per un'esperienza gastronomica davvero unica, accetta un invito al Grandma's Lunch presso il Six Senses Qing Cheng Mountain. Segui il sentiero attraverso frutteti e piante del pepe di Sichuan in fiore, passando accanto ad antiche rovine e torri di guardia. La nonna, membro della comunità montana appartenente alla minoranza Da Qin in Cina, ti aspetta sorridente, con una pentola che bolle sul fornello, mentre il profumo delle spezie riempie la stanza. Un'imperdibile opportunità per assaggiare una ricetta che affonda le sue radici in tempi lontani, accompagnata da prodotti di stagione raccolti per l'occasione. Ogni boccone apre un mondo sui metodi di coltivazione indigeni delle famiglie e sugli effetti benefici di ogni ingrediente sulla salute.
Spesso il cibo è sinonimo di romanticismo. Per alcune persone, questo significa una cena a lume di candela per due all'iconico tavolo 99 del Dining by the Edge, con il sole che illumina il mare con un ipnotico bagliore dorato e le delizie del menù fisso "Royal Taste of Thailand" al Six Senses Samui. Per altre, invece, può significare una tradizionale cena svizzera a base di raclette in un autentico castello del XVI secolo ai piedi delle montagne innevate presso il Six Senses Crans-Montana. A volte non serve nemmeno uscire, perché una serata memorabile può iniziare anche con un semplice e intimo barbecue per due in villa.
Se desideri mangiare in un posto speciale, i nostri chef sapranno offrirti esperienze culinarie uniche, che si tratti di un menù degustazione servito in spiaggia, di un picnic durante un'escursione in montagna, di mezze da gustare sotto le tende beduine nel deserto o di un pesce pescato (eticamente) nell'atollo di Laamu, avvolto in una foglia di banano con un po' di citronella e zenzero e cotto alla griglia per un pranzo al suono delle onde che lambiscono la riva. Tutti gli Executive Chef Six Senses, romantici nell'anima e attenti alle famiglie, amano ideare menù per creare e valorizzare momenti che ricorderai per sempre.
Per momenti di convivialità gourmet, partecipa a un corso di cucina thailandese presso il Six Senses Yao Noi per stuzzicare le tue papille gustative e scoprire di più sulla vivace cultura gastronomica della regione in compagnia. Prova un paio di ricette segrete, arricchite con erbe aromatiche, zenzero e la profumata citronella raccolta a mano nel nostro orto biologico.
Il thali, parola hindi che significa piatto, è parte integrante delle feste indiane, delle celebrazioni di gruppo e dei pasti quotidiani profondamente radicati nella tradizione. Al Six Senses Fort Barwara ci si riunisce per gustare insieme diverse piccole ciotole e vivere un'esperienza altamente sociale, condividendo la gioia di sapori vivaci e ingredienti locali. Al Six Senses Vana, il nostro resort indiano sull'Himalaya, un ospite può arrivare anche da solo, ma non resterà mai tale, perché potrà stringere nuove amicizie grazie ai pasti condivisi e alle storie raccontate attorno ai tavoli comuni del Salana, il nostro ristorante di cucina internazionale.
In tutte le strutture Six Senses il cibo offre occasioni di socializzazione. Dai corsi di cucina alle serate dedicate al vino, dai tavoli dello chef alle cene di degustazione, il semplice gesto di mangiare insieme crea ricordi indelebili e legami più profondi.
Cambodia
China
Fiji
France
Indonesia
Italy
Japan
Maldives
Portugal
Thailand
Turkey
Vietnam
Israel
Immergiti in calme acque tropicali che conducono verso suggestivi siti per immersioni e preziosi ecosistemi marini e offrono l'opportunità di svolgere attività di ricerca e conservazione.
Spiega le ali e vola sfruttando le correnti termiche sopra i dirupi del deserto o le montagne innevate a bordo di un ultraleggero o di una mongolfiera oppure in tandem con un parapendio.
Approfitta delle vacanze per rilassarti e divertirti con la famiglia in ville private e suite con più stanze, con programmi Grow With Six Senses, servizio di baby-sitting in villa e piacevoli attività per grandi e piccini.
Ospitalità non significa solo un posto dove soggiornare, ma anche riuscire a cogliere lo scopo dei propri viaggi ed esplorare modi inaspettati di riconnettersi, rigenerarsi e tornare bambini vivendo momenti talmente incredibili da non sembrare veri.